

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > MARZO MESE DELLA CULTURA A RIPOSTO
Riposto - 06/03/2017
MARZO MESE DELLA CULTURA A RIPOSTO
Generico - Comunicazioni GeneraliRiposto - 06/03/2017
RIPOSTO, CULLA DELLA CULTURA: A MARZO IMPORTANTI EVENTI IN CALENDARIO
Il 10 di marzo un importante convegno a Riposto dedicato allo storico Giuseppe Giarrizzo, per lunghi anni preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Catania, aprirà una serie di iniziative e conferenze organizzate dall'assessorato alla Cultura della città di Riposto con personalità celebri del mondo culturale nazionale ed internazionale su temi storici, personalità del passato illustri, educazione alle arti, storia della cittadina marinara.
Primo appuntamento venerdì 10 marzo, alle 17, nel salone del Vascello, la città onorerà un suo cittadino illustre il prof. Giuseppe Giarrizzo nel corso di una importante tavola rotonda durante la quale interverranno importanti personalità del mondo accademico quali: Il professore Salvo Andò, il neo Rettore dell'Università di Catania, prof. Francesco Basile, la prof.ssa Maria Concetta Calabrese, il prof. Paolo Militello, l'ing Claudio Giarrizzo, lo storico professore Galasso, amici e quanti vorranno dare il proprio contributo.
Concluderà l'importante incontro il prof. Maurice Aymard, storico francese, fraterno amico del compianto professore Giarrizzo. Nell’occasione sarà onorata la personalità di Giarrizzo con un importante riconoscimento alla sua memoria da parte del sindaco Enzo Caragliano e dell'amministrazione tutta.
Un secondo appuntamento è fissato per il 13 marzo, nella suggestiva cornice del Palazzo Vigo. Alle 18 invece il celebre saggista Carlo Ruta, l'esperto di Cristianesimo, prof.ssa Teresa Sardella, associato presso Università di Catania, il professore archeologo Massimo Frasca e la professoressa Rossana Barcellona, dibatteranno su Federico II con particolare riferimento alle torri della contea di Mascali.
Il 16 marzoalla chiesa Madonna del Carmelo, alle ore 18,30, lo storico ripostese prof. Mario Giannetto illustrerà e svelerà il luogo nel quale era situata la secolare chiesa di San Giovanni a Riposto; il 22 marzo, sotto l'alto patrocinio del ministero dell'Istruzione, la Mondadori, il conservatorio di Palermo, sarà presentato in collaborazione con tutte le scuole della fascia ionica e l'istituto comprensivo Verga presso l'aula magna dell'Itg “Colajanni” di Riposto, il libro “Da Donna a Donna” e "Vi Canto una storia" di Katia Ricciarelli e del pedagogista RAI Marco Carrozzo, con la presenza prestigiosa del soprano, cittadina onoraria ripostese.
"Si tratta – afferma il sindaco Enzo Caragliano - di una serie di appuntamenti qualificanti organizzati in sinergia con il mondo accademico che voglio ringraziare per la disponibilità dimostrata, oltretutto a titolo gratuito, per aver consentito di avere rappresentanti di alta cultura che danno sicuramente prestigio alla nostra città". Dal canto suo, l’assessore alla Cultura, Gianfranco Pappalardo Fiumara, esprime compiacimento "per gli sforzi raggiunti nell'aver istaurato con il mondo accademico regionale, oltre che con tutte le scuole della provincia, importanti sinergie che consentono a chi lo ritiene opportuno di approfondire tematiche sia storiche che educative legate alla nostra storia, alle nostre tradizioni oltre che all'educazione coreutica e musicale delle nuove generazioni".
US/ Mario Previtera OdG 75800
Allegati
- Nessun documento presente