

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > FINANZIAMENTO MUSEO DEL VINO
- 30/06/2014
FINANZIAMENTO MUSEO DEL VINO
Generico - Comunicazioni Generali- 30/06/2014
La Regione Sicilia con propria nota ha comunicato al sindaco di Riposto, Enzo Caragliano la registrazione del decreto di finanziamento di 300 mila euro (fondi Pist n.16 Fesr 2007/2013) per la realizzazione del Museo del Vino nell’edificio denominato “Casa Alegra”.
“Si tratta di un progetto ambizioso dell’Amministrazione comunale attraverso il quale – come sottolinea il sindaco Enzo Caragliano – si potranno sviluppare importanti sinergie. Il progetto rende fruibile anche l’ingresso secondario da via Miraglia sul lato nord, dal quale si accede ad un’area che viene mantenuta in terra battuta utilizzabile come parcheggio di servizio. La casa Allegra rappresenta un esempio tipico dell’architettura rurale etnea legata all’attività vitivinicola e il progetto prevede il completamento della sistemazione esterna già in parte realizzato che risulta fondamentale per la funzionalità e la visibilità del museo. Gli interventi renderanno gli spazi esterni utilizzabili in estate per attività culturali connesse alla gestione del museo: esposizioni, conferenze, spettacoli”.
Tra gli interventi finanziati il completamento dell’impianto di illuminazione, la fornitura di strutture hardware e di software per la gestione del museo; l’implementazione dell’archivio e la fruizione del “palmentoscopio”, con specifiche visive, acustiche e olfattive.
Prevista anche la collocazione di due screen touch a totem. Il museo del vino, una volta completati gli interventi, sarà dotato di aree esterne, reception, archivio, area del palmentoscopio, sala ex accumulo uva, vasche di fermentazione, sala esposizione e degustazioni vini, sala convegni ed espositiva.
US/MARIO PREVITERA
Allegati
- Nessun documento presente