

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > SINDACO CARAGLIANO INAUGURA FESTA PRIMAVERA
- 10/04/2014
SINDACO CARAGLIANO INAUGURA FESTA PRIMAVERA
Generico - Comunicazioni Generali- 10/04/2014
COMUNICATO STAMPA
Alla presenza del sindaco di Riposto Enzo Caragliano, dell’assessore ai Lavori pubblici, Salvo Russo e del presidente del Gal Etna, Cettino Bellia, è stata inaugurata questa mattina, all’interno del parco “Borsellino” di via Granata, la seconda edizione della Festa di Primavera: mostra mercato di Talee di Pomelia e artigianato (10, 11 e 12 aprile): percorso profumi aromatici, talee, prodotti artigianali, eventi sportivi, degustazione di prodotti artigianali di infusi e decotti, corsi di florovivaismo e florobotanica.
L’iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Riposto, è promossa dall’associazione culturale la Plumeria, in collaborazione con la Pro loco e con il progetto “Orto della Pace” dell’istituto comprensivo Giovanni Verga di Riposto e il liceo delle Scienze Umane “Michele Amari” di Riposto che prende parte alle attività di filosofia naturale allo scopo di educare i ragazzi all’amore per il verde, al rispetto delle aiuole pubbliche. La partecipazione del liceo a questa importante iniziativa che ha un carattere didattico, è il frutto della collaborazione del dirigente scolastico prof.Giovanni Lutri e dei referenti del progetto di laboratorio di Scienze Umane, prof. Maria Caserta e prof. Milena Rametta.
“Nel corso della tre giorni al parco Borsellino, all’interno del quale sono stati allestiti numerosi stand espositivi di varie piante ed essenze – rimarca il sindaco Enzo Caragliano - i docenti del liceo delle Scienze Umane, guideranno gli alunni del Comprensivo Verga, attraverso mirate attività didattiche, che puntano sulla conoscenza delle piante aromatiche e per far capire il loro effetto benefico oltre alla funzione del decotto e degli infusi che ci richiamano alla medicina antica basata su elementi naturali. Si tratta di una splendida iniziativa che ha una forte connotazione culturale e didattica alla quale con assoluta convinzione l’Amministrazione comunale ha voluto fornire il proprio apporto”.
VIDEOCOMUNICATO
https://www.youtube.com/watch?v=ULRFz-i1ciw
Allegati
- Nessun documento presente