

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > RIFORMA PROVINCIA: VERTICE SINDACI AREA JONICA
- 25/03/2014
RIFORMA PROVINCIA: VERTICE SINDACI AREA JONICA
Generico - Comunicazioni Generali- 25/03/2014
COMUNE DI RIPOSTO
Si è svolta ieri sera la riunione dei sindaci dell’area jonica che intendono consorziarsi nell'ambito della riforma delle province, alla luce del provvedimento approvato dall'Ars e condiviso dal Commissario dello Stato.
All'incontro che si è svolto nella sede del Municipio di Riposto, oltre al primo cittadino del Comune ospitante, Enzo Caragliano, hanno preso parte i sindaci di Randazzo, Piedimonte Etneo, Taormina, Linguaglossa, Milo, Fiumefreddo.
Gli amministratori hanno preso atto di quanto previsto dello statuto: continuità territoriale, numero di abitanti (180 mila), l'utilizzo delle risorse finanziarie. I sindaci sono consapevoli che dall'associazione dei Comuni dell'area jonica emergono importanti e significative peculiarità territoriali: il consorzio inglobando anche Taormina di fatto detiene il 32% del turismo siciliano; e' il secondo territorio per reddito e si ritrova all'interno del “Corridoio 3“ nell'ambito del quale sono previsti gli investimenti sulla grande comunicazione.
Nel corso della riunione sono state analizzate anche tutte le difficoltà oggettive della legge a cominciare dal passaggio delle decisioni in consiglio a maggioranza qualificata e il successivo referendum popolare che rappresenta il passaggio per confermare la delibera di Consiglio di adesione o costituzione del libero consorzio.
Così come rappresentato dal sindaco di Fiumefreddo Marco Alosi si rende necessario organizzare in tempi brevi a Giarre, con il sindaco Roberto Bonaccorsi, assente giustificato, una riunione alla presenza dei sindaci che hanno originariamente partecipato a Taormina al primo tavolo, al fine di avviare una comune strategia.
Allegati
- Nessun documento presente