

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > DANNI MAREGGIATA NUOVO SOPRALLUOGO
- 13/02/2014
DANNI MAREGGIATA NUOVO SOPRALLUOGO
Generico - Comunicazioni Generali- 13/02/2014
DANNI MAREGGIATA RIPOSTO: SOPRALLUOGO TECNICO A RIPOSTO E TORRE
Su direttive del sindaco di Riposto, Enzo Caragliano, è stato effettuato un sopralluogo generale nei luoghi in cui sono stati accertati danni strutturali derivanti dall’ultima mareggiata, nelle more di aggiornare nel dettaglio la redigenda relazione tecnica da trasmettere al Dipartimento regionale della Protezione civile.
Alla ricognizione hanno preso parte l’ex assessore ai Lavori pubblici e consigliere comunale, Rosario Caltabiano, l’arch. Cinzia Garozzo dell’Utc di Riposto e il delegato sindaco per la frazione di Torre, Franco Greco.
Come si ricorderài danni accertati ammontano, secondo una prima stima, ad oltre 2,5 milioni di euro, interessando in particolare il primo bacino del porto. Ma, come èstato rilevato stamane dal sopralluogo, danni strutturali rilevanti si sono verificati sul lungomare di Torre Archirafi; l’erosione delle onde marine ha creato dei vuoti nel sottosuolo della sede stradale provocando –in diversi punti - il ribaltamento del muro di cinta. E’stato inoltre ravvisato che in viale Amendola e nel centro di Torre Archirafi, si rende necessario intervenire con urgenza sulla barriera, mentre –come conferma il sindaco Caragliano –èstata riscontrata la presenza di detriti nel letto dei torrenti Torre e Babbo che impediscono la funzione idraulica dei due corsi d’acqua accrescendo i pericoli derivanti dal dissesto idrogeologico.
Relativamente al ripristino della viabilitàe per la pulizia dei torrenti, il sindaco Caragliano che auspica un pieno supporto della Regione per fronteggiare le spese straordinarie dell’emergenza, annuncia che si sta procedendo, in questa fase, con la formula della somma urgenza.
Allegati
- Nessun documento presente