

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giugno 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
- Adesione alla definizione delle liti pendenti
- Rottamazione delle ingiunzioni fiscali
- Privacy
Vivere la Città









Home > Comunicati Stampa > DANNI MAREGGIATA PRIMO BACINO PORTUALE: ESPOSTO ALLA GDF
- 04/02/2014
DANNI MAREGGIATA PRIMO BACINO PORTUALE: ESPOSTO ALLA GDF
Generico - Comunicazioni Generali- 04/02/2014
Il sindaco di Riposto Enzo Caragliano rende noto che, sulla scorta degli ulteriori ingenti danni provocati dalla mareggiata dello scorso fine settimana al primo bacino portuale di Riposto, ieri ha presentato, presso il Comando Compagnia della Guardia di Finanza di Riposto, un esposto denuncia.
"Dopo quanto accaduto con l'ultima mareggiata- afferma il sindaco Caragliano - si è reso necessario richiedere l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per verificare se a carico dei progettisti, dei tecnici e degli amministratori pro tempore, siano ascrivibili illeciti, anche di carattere penale, nella progettazione e costruzione nonchénella gestione dei finanziamenti pubblici utilizzati per la costruzione del bacino del porto di Riposto.
“E’evidente che per Riposto, denominata a ragione la cittàdel Porto dell’Etna –sottolinea il sindaco Caragliano – la possibilità dell’apertura della parte pubblica del porto turistico rappresenti un’occasione unica di rilancio dell’economia, e, proprio su questa circostanza, negli anni, strumentalmente, èstato piùvolte reso pubblico che il 1°bacino era di fatto pronto per la consegna alla collettività, mentre, come dimostrano gli ultimi accadimenti, il porto turistico di competenza comunale èpraticamente inservibile”.
Il sindaco Enzo Caragliano ricostruendo le vicende del porto, ricorda che giàil 1°dicembre 2013, a seguito di un’altra mareggiata, i moli di ormeggio subirono ulteriori danni; si acclarò con grande sorpresa che le opere destinate all’ormeggio puntualmente riportavano danni pesanti anche in occasione di mareggiate non eccezionali.
Proprio in occasione della mareggiata del dicembre scorso èstato chiesto al Rup l’adozione dei necessari provvedimenti per evitare un aggravamento dei danni e, nel contempo, sono state sollecitate relazioni esplicative ai vari tecnici che hanno eseguito i lavori di ripristino.
Ad oggi mi risulta che l’impresa èimpegnata nei lavori di riparazione dei danni verificatisi il 1 dicembre us; “a tal proposito –afferma il sindaco Caragliano - occorre evidenziare che il direttore dei lavori, ing.Salvatore Grasso, giàprogettista del 1°bacino, aveva ravvisato che la certificazione di regolare esecuzione dei lavori, dallo stesso emessa il 30-10-2013, risultava viziata, inducendolo ad adottare un provvedimento di sospensione della stessa.
In data 2 febbraio us, ho potuto verificare di persona che, a causa deila mareggiata dello scorso fine settimana, il 1°bacino del porto ha riportato ulteriori, ingenti danni”.
Allegati
- Nessun documento presente